reims

hans makart e frank glanz
leggi l’articolo originale su ville de remis: clicca qui
da non perdere
due pittori austriaci espongono alla maison de la culture fino al 20 maggio, nell’ambito delle manifestazioni organizzate per il ventesimo anniversario del gemellaggio tra reims e salisburgo. il comitato di gemellaggio ha ottenuto in esclusiva queste due mostre riunite in un solo luogo. hans makart (1840 – 1884), ‘il secondo genio di salisburgo’ dopo mozart, ha realizzato grandi quadri che rappresentano un mondo da sogno, di fantasia. la mostra di reims presenta le opere grafiche – gli schizzi preliminari alle sue grandi pitture – di quest’artista dallo stile sovraccarico. frank glanz, anch’egli originario di salisburgo, ha trovato la sua vocazione nella pittura. l’impossibilità di comunicare lo tormentava. il suo primo quadro lo ha guarito. le sue ricerche sono molto approfondite. si dice che ‘abbia reinventato la tecnica dei vecchi maestri.’ un complimento da parte dei critici. presenti all’inaugurazione, è stato felice di rispondere alle nostre domande. ma soprattutto, ha voluto comunicare.”
fino al 20 maggio
quattro anni di lavoro. questo è il tempo che ci è voluto a glanz, nato nel 1949, per realizzare i trenta quadri che presenta alla maison de la culture e che rappresentano quasi tutta la sua opera (40 quadri). il suo percorso è inaspettato. niente lo predestinava a questo risultato. ‘ho studiato architettura d’interni. il bisogno di risolvere i miei problemi di comunicazione mi ha portato alla pittura. ora sono un pittore, perché i miei quadri comunicano per me.’ le sue fonti di ispirazione sono numerose e varie. i suoi quadri sono la proiezione dei suoi pensieri. fanno parte di lui. ‘comunicare è una cosa elementare, è l’inizio dell’arte. il risultato è riuscito quando il quadro è vivo.’ il suo lavoro si compone di due fasi: la più importante è la concezione – il lavoro – la seconda (la realizzazione) non può avvenire senza il primo passo. glanz prova un grande onore nell’esporre accanto a makart. ‘da noi, makart è un mistero.’ ma conserva il suo stile, le sue idee. idee che cerca di far condividere anche nella presentazione dei suoi quadri. ‘vengo sempre a collocare i miei quadri, a scegliere la cornice. cerco un’atmosfera familiare. qui è meraviglioso, anche un po’ troppo. le persone sono attratte, tendono le mani per toccare. questo mi rende molto inquieto. perché toccare uno dei miei quadri sarebbe peggio che toccare me stesso
contattare l’artista è semplice
puoi scrivere una mail direttamente a frank cliccando il link qui sotto.
Frank Glanz – 5020 Salzburg – C.F. (Steuer NR) 93/191/1077 – info@frankglanz.com