unicef

glanz espone per unicef
il suo lavoro è stato esposto anche a livello internazionale, ricevendo il premio per l’arte “foundation for peace” e il “premio nazionale per il lavoro”.
frank glanz (salzburg) ha creato l’opera “kids are future” per la gala unicef ’93, “40 anni di unicef germania”, che si è tenuta il 4 e 5 dicembre 1993 nella stadthalle di hildener.
l’opera presenta volti simbolici di adulti che esprimono protezione e accoglienza. i bambini internazionali sono rappresentati come bambole rotte, maltrattate, con volti espressivi che riflettono il bisogno di protezione. proprio come altre minoranze, i bambini vengono ignorati nella mentalità delle persone. per questo motivo, il simbolo della scatola è usato come simbolo di protezione. sulla parte frontale della scatola, un uomo simbolico con un cappello proietta la sua ombra sul destino del bambino. la scatola trasporta anche pensieri (idee), che sono rappresentati come fragili, per simboleggiare un avvertimento. sotto il punto di vista pittorico, lo sfondo è di un blu indigo. il simbolo rappresenta l’elemento intellettuale, in contrasto con i bambini, rappresentati come bambole illuminate dalla luce diretta. il messaggio dell’opera è enfatizzato da una cornice argentata, che rappresenta l’elemento femminile, contrastando con l’uomo simbolico con il cappello, aggiungendo così una dimensione emotiva e sensibile.
contattare l’artista è semplice
puoi scrivere una mail direttamente a frank cliccando il link qui sotto.
Frank Glanz – 5020 Salzburg – C.F. (Steuer NR) 93/191/1077 – info@frankglanz.com